NSC: SPECIFICITÀ NON È RINNOVO! BASTA CONFUSIONI: I FONDI LEGGE 183/2010 NON POSSONO ESSERE SPARTIZIONI DI BILANCIO ORDINARIO. (Il Segretario Generale Vicario Michele Capece al Governo: riconoscere il valore e non solo il costo del Comparto) Il Segretario Generale Vicario Michele Capece pone l’attenzione sulle risorse stanziate per il rinnovo contrattuale 2025-2027: la battaglia non è solo sugli aumenti, ma sulla chiara distinzione e autonomia dei fondi per la Specificità del Comparto Sicurezza e Difesa. Il Governo non deve confondere le carte in tavola. Il principio di base è sancito dall'art. 19 della Legge 183 del 4 novembre 2010, che riconosce al personale delle Forze Armate e di Polizia la "specificità dei rispettivi compiti e delle condizioni di impiego" . Tale riconoscimento non è retorico, ma si traduce nell'applicazione di istituti retributivi e previdenziali dedicati , quali l'Indennità di impiego operativo e, in particolare, l'Istituto della Previ...
COMUNICATO STAMPA DI RIVENDICAZIONE SINDACALE NSC: La bozza della Legge di Bilancio 2026 non inverte la rotta e consolida la "Povertà Professionale" nel Comparto Sicurezza e Difesa. Il Nuovo Sindacato Carabinieri si fa portavoce della crescente insofferenza e del sentimento di disillusione che pervade il personale in divisa. Il Comparto Sicurezza e Difesa è l'unica articolazione dello Stato che ha continuato a operare in condizioni di strutturale sofferenza economica e organica, garantendo stabilità e ordine pubblico anche nei momenti di maggiore crisi nazionale. Riconoscendo la vicinanza espressa dal Governo, NSC, per il tramite del Segretario Vicario Michele Capece è costretto a dichiarare: “la bozza della Legge di Bilancio (LdB) 2026, con le sue misure insufficienti, tradisce il riconoscimento dovuto e rischia di consolidare la condizione di "Povertà Professionale". Abbiamo fatto il nostro dovere in sofferenza, esigiamo che il Governo faccia il suo, ad...